Piantedo (mt.
215)
Il monte Legnone sovrasta questo paese alle porte della Valtellina, a due
passi dal Lago di Como e dai comprensori sciistici.
Passeggiare nei dintorni di
Piantedo significa relax e natura e non è raro avvistare capi di bestiame al
pascolo e rigogliosi prati verdi o coltivati.
Nel passato gli abitanti praticavano la transumanza, nei mesi estivi capre e
mucche venivano portate in Val Gerola e in Val San Giacomo.
Oggi Piantedo si
presenta come un paese alla ricerca di modernità ma profondamente radicato
nelle sue tradizioni, soprattutto religiose: lungo le sue contrade, sono
numerosi gli affreschi dedicati alla Madonna.
I boschi del monte Legnone invitano a suggestive passeggiate.
La Parrocchiale di Santa Maria Nascente conserva dipinti del '400, anche seè stata ampliata nel XVIII e XIX secolo.
FOTO, IMMAGINI
|